Nel periodo 1933-1937 furono costruite 1.458.179 case nuove con standard altissimi per l’epoca.
Ogni casa non poteva essere alta più di due piani ed aveva un piccolo orto dove far crescere fiori e verdure, in quanto Hitler non voleva che la gente perdesse il contatto con la terra.
La costruzione di appartamenti non era incentivata.
Gli affitti sugli alloggi non dovevano superare un ottavo dello stipendio medio di un operaio.
Prestiti, esenti da interesse, fino ad un importo di 1.000 Marchi venivano dati a nuove coppie di sposi per l’acquisto di articoli casalinghi. Il prestito era rimborsabile all’1% al mese, ma per ogni bambino nato veniva cancellato il 25% del debito. Così una famiglia che aveva quattro figli si trovava col prestito praticamente estinto. Lo stesso principio fu applicato in merito ai prestiti per le case che venivano concessi per un periodo di 10 anni ad un basso tasso di interesse.
"Croce delle madri Tedesche"in oro,decorazione per donne tedesche prolifiche.WaA359
Anche in questo caso la nascita di un figlio significava la cancellazione del 25% del prestito e, al quarto figlio, la cancellazione totale di tale prestito.
Anche gli agricoltori ne beneficiarono. Fra il 1933 ed il 1936 furono costruite in Germania più di 91.000 fattorie. Nel 1935 fu introdotta la Legge sull’Eredità Agricola. Essa assicurava che tutte le proprietà agricole oltre i 15 acri (circa 6 ettari) potevano essere cedute solo con eredità di famiglia.
I suoi membri provenivano da tutte le classi sociali. Esso forniva servizi per vari progetti civili, agricoli e edili. Uno dei suoi principali scopi era quello di inculcare il cameratismo.
Il 14 Luglio 1933 fu promulgata la legge per la Prevenzione della Prole affetta da Malattie Ereditarie. Essa promuoveva la diffusione di bambini innatamente sani, mentre preveniva le progenie affette da malattie ereditarie che significavano un peso per la comunità.
Lo Jungvolk (adolescenti maschi e femmine dai 10 ai 13 anni) e la Hitlerjugend (gioventù hitleriana
Dai 14 ai 18 anni sia maschi che femmine) erano organizzazioni fondate per formare il carattere e preparare i giovani alla cittadinanza e all’appartenenza nazionale.
Sport e attività ricreative venivano fortemente incoraggiate. Ogni impresa pubblica o commerciale fu dotata di spazi ricreativi, terreni sportivi, piscine, mense moderne con stanze per non fumatori.
Venivano garantiti campi estivi a tariffe di sussidio, mentre viaggi via nave su navi da crociera verso destinazioni straniere furono possibili grazie al programma denominato Kraft durch Freude (Forza tramite Gioia).
Questi viaggi non erano concessi agli operai che guadagnavano più di 300 marchi al mese, mentre quelli che ne guadagnavano 200 o anche meno avevano la precedenza.
La maggior parte delle entità cattoliche erano tollerate nella Germania di Hitler e le due chiese principali, quella evangelico-luterana e quella cattolico-romana, furono sovvenzionate dallo stato.
Il 10 Settembre 1933 Hitler concluse un concordato col Vaticano.
Poiché le chiese si concentrarono su questioni spirituali piuttosto che su cose di natura a lei estranee, i fedeli ritornarono a frequentare le loro chiese sempre in numero crescente.
Durante il Terzo Reich furono costruite 640 nuove chiese. Non era insolito per un pastore od un parroco concludere la sua omelia con le parole “ Gott segne den Fuehrer “ (Dio benedica il Fuehrer).
Nell’inverno fra il 1933 ed il 1934 fu intrapresa un opera di grande intervento sociale, conosciuta come Winterhilfswerk (opera di assistenza invernale) per assistere i milioni di poveri e di disoccupati. A coloro che avevano un lavoro fu chiesto di donare una piccola parte del loro stipendio ai disoccupati in cambio di una targhetta di vetro o di legno.
Allo stesso tempo furono ristrette le leggi che prevedevano la proprietà privata di armi.
La criminalità scese velocemente a livelli molto bassi, mentre i reati legati agli stupefacenti erano sconosciuti.
La protezione dei diritti degli animali era un tema importante per i Nazionalsocialisti che emisero una legge al riguardo, denominata la Reichstierschutzgesetz (legge del Reich per la protezione degli animali).
Fonte: Ingrid Rimland (Zundelsite) e Barnes Review
Traduzione a cura di: Gian Franco SPOTTI 24.05.201
Foto,colore,sottolineatura,grassetto, NON sono presenti nel testo originale. WaA359
21:08 Scritto da: waa359 in Adolf HITLER,Führer,Reichskanzler | Link permanente | Commenti (2) |
|
Facebook |
Stampa
Commenti
Un po' quello che è successo con il crollo del blocco sovietico nel 1989: quando i sudditi del Comunismo videro in televisione il superiore grado di benessere dei paesi capitalisti, ci misero davvero poco a fare a pezzi la più anti-umana delle dittature, capace soltanto di spegnere, all'interno dell'animo umano, ogni tensione e volontà...E' chiaro, quindi, che l'esperimento di diffusione del benessere nella Germania nazista doveva essere fermato ad ogni costo dall'elite finanziaria internazionale...altrimenti i sudditi del Capitalismo liberale si sarebbero, alla lunga, ribellati...Di qui i continui (e riusciti) sforzi da parte di Inghilterra, Francia, USA e URSS di trascinare la Germania in una guerra di annientamento che Hitler cercò, in tutti i modi, di evitare...
Fatta questa premessa, spero di non fare brutta figura nel formulare queste domande ma vorrei sapere, se possibile:
1) chi è il signore nella prima foto dell'articolo che porta sul bavero della giacca la spilla delle SS?
2) che nave è quella riportata in fotografia?
Sono graditi anche approfondimenti sulle altre foto...
Un caro saluto ai gestori del sito...
La nave passeggeri è la Robert Ley,in onore di Robert Ley,nato a Niederbreidenbach, 15 febbraio 1890 – "suicida" a Norimberga, il 25 ottobre 1945, dottore in chimica, Gauleiter (governatore politico), Reichsleiter ("leader del Reich") e leader sindacale della Germania Nazionalsocialista.
Il distintivo è quello del DAF il sindacato Nazionalsocialista.
Il manifesto è quello dell’organizzazione Mutter und Kind (madre e bambino).
La foto di Adolf Hitler è stata scattata all'apertura dei giochi olimpici di Berlini del 1936.
Il manifesto col "maggiolino" VW è quello del lancio della campagna di finanziamento per gli stabilimenti VW .
Poi ci sono 2 manifesti per le "campagne invernali di assistenza".
La foto della Polizei senza manganelli ed armi.
In ultimo il testo ,originale,della legge sulla caccia.
Se vuoi altre spiegazioni non ti porre problemi.
http://olo-dogma.myblog.it/archive/2010/05/24/conquiste-sociali-nel-terzo-reich-1933-1939.html
Appendice aggiunta da SOCIALE
http://www.youtube.com/watch?v=wUA8g_-cYIM&feature=youtube_gdata